- Tu sei qui:
- Home
- Centro Laboratori
- LARIG
LARIG - Strumenti e strutture
Il LARIG è strutturato come locali e come strumentazione nei seguenti settori: rilievo topografico terrestre e satellitare, rilievo geologico, rilievo fotogrammetrico, elaborazione metrica d’immagini digitali.
Strumenti
Il LARIG dispone di una dotazione strumentale ampia e tecnologicamente all’avanguardia, acquisita grazie all’attività di ricerca e commerciale del personale docente e ricercatore dell’Area. Di seguito è riportata solo la strumentazione di elevate caratteristiche sotto l’aspetto della precisione, della affidabilità, della efficienza produttiva e di utilizzo routinario. Tutta la strumentazione è utilizzata sia dal personale tecnico che docente con un elevato livello di efficienza. L’ attrezzatura del LARIG può essere suddivisa in:
- Strumentazione topografica
(satellitare, terestre, laser scanner) - Strumentazione fotogrammetrica
(stazioni fotogrammetriche, scanner fotogrammetrico fly scan, attrezzatura fotografica e accessori per prese fotogrammetriche) - Pacchetti software
(topografia, remote sensing, fotogrammetria digitale, GPS, gestione reti GPS, GIS) - Attrezzatura geologica
(campioni di rocce, collezione di minerali, carte geologiche, poster e foto)
Galleria di immagini del LARIG - Strumenti
Strutture
Il LARIG si distribuisce su 190 mq che si suddividono come segue:
- un ufficio che ospita il personale tecnico del laboratorio, una stazione fotogrammetrica analitica ed una digitale;
- un ufficio che ospita dottorandi ed assegnisti;
- un’aula didattica di litologia e cartografia geologica con 25 posti;
- un’aula didattica di elaborazione ed analisi metrica di immagini digitali con 6 postazioni di lavoro attrezzate;
- un locale che ospita una stazione fotogrammetrica digitale ed una postazione attrezzata per la scansione di fotogrammi;
- un locale principale utilizzato per la manutenzione e la rettifica degli strumenti;
- due depositi secondari per attrezzature e materiali accessori.